Avviso 2/2025 Fondimpresa
Politiche Attive
Cosa agevola l'Avviso 2/2025 Fondimpresa
Con l'Avviso 2/2025 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori.
Più nello specifico, i piani sono destinati alla realizzazione di interventi volti alla qualificazione o riqualificazione di lavoratori disoccupati o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti.
Dalle ore 9:00 del 21 maggio 2025 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13:00 del 31 dicembre 2025, le aziende aderenti al Fondo potranno presentare richiesta del contributo.
Possono presentare domanda le aziende aderenti a Fondimpresa che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.
Ogni piano formativo deve prevedere almeno 5 destinatari.
Inoltre, è necessario che almeno 5 partecipanti risultino formati, abbiano cioè frequentato almeno il 70% delle ore programmate.
Infine, è possibile ammettere nei percorsi formativi anche partecipanti la cui assunzione da parte dell’azienda proponente è avvenuta dopo la presentazione della domanda di finanziamento.
Azioni formative
Le singole azioni formative che compongono il Piano devono avere una durata minima di 100 ore e massima di 320 ore e possono essere reiterate.
Inoltre, ogni singola azione formativa deve prevedere un minimo di 5 partecipanti e rivolgersi ad un massimo di 15.
Infine, per la validità dell’azione, e pertanto dell’ammissibilità dei relativi costi, è necessario che almeno 5 partecipanti risultino formati, abbiano cioè frequentato almeno il 70% delle ore programmate (“partecipanti effettivi”).
Frequenza
Il singolo lavoratore può frequentare comunque un massimo di 320 ore di formazione, in una o più azioni formative.
Chi può beneficiare dell'Avviso 2/2025
I Soggetti proponenti, singolarmente, o in associazione, potranno accedere alle risorse dell’Avviso mediante presentazione di uno o più piani formativi, per un valore cumulativo massimo di euro 600.000,00.
Il contributo verrà assegnato, secondo l’ordine cronologico di presentazione, ai Piani formativi risultati idonei sulla base della valutazione.
Contributo dell'Avviso 2/2025 Fondimpresa
Ogni piano formativo prevede un contributo minimo di euro 20.000 e massimo di euro 300.000.
L’erogazione avverrà a saldo, entro 60 giorni dall’approvazione della rendicontazione finale, solo ad avvenuto raggiungimento dell’obiettivo previsto.
L'erogoazione è subordinata all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi a tempo indeterminato.
Possono contribuire al raggiungimento dell’obiettivo anche le assunzioni con contratto di apprendistato a tempo indeterminato.
Ciascun Piano può prevedere un contributo massimo di euro 200,00 per ora di corso svolta.
Cosa possiamo fare
- progettazione e redazione dei Piani;
- gestione dei Piani;
- rendicontazione dei Piani;
- certificazione dei rendiconti;
- erogazione della docenza in modalità aziendale o interaziendale con docenti senior.
Se la tua azienda non aderisce ancora a Fondimpresa leggi qui.